
Cena Di Fine Anno 2024
07-12-2024
Anche quest’anno sta volgendo al termine…un anno nel quale molti nuovi soci hanno deciso di entrare a far parte di questa grande famiglia e dove non sono mancate soddisfazioni per il lavoro svolto, oltre ad innumerevoli catture e tanti momenti di spensieratezza e allegria! La A.S.D. Dream Carp Revolution ringrazia di cuore chi ci sostiene in quelle che sono le nostre attività e augura Buone Feste a tutti voi!!
Programma A.S.D. Dream Carp Revolution 2025
- 29/01 Riunione sociale con iscrizioni e tesseramenti 2025
- 26/02 Riunione sociale
- 09/03 Giornata Ecologica
- 26/03 Riunione sociale
- 04-05-06 aprile Pescata sociale Praello
- 16/04 Riunione sociale
- 16-17-18 maggio Pescata sociale Fiume Sile
- 28/05 Riunione sociale
- 13-14-15 giugno XIII Enduro Benefico Fiume Dese
- 25/06 Riunione sociale
- 04-05-06 luglio Pescata sociale Praello
- 30/07 Riunione sociale
- 17/09 Riunione sociale
- 26-27-28 settembre Riserva XIII Enduro Benefico Fiume Dese o Pescata sociale Fiume Dese
- 10-11-12 ottobre Pescata sociale Praello
- 22/10 Riunione sociale
- 26/11 Riunione sociale
- 13/12 Cena di fine anno
Tutte le riunioni sociali si terranno il mercoledì alle ore 21.00 presso la sala comunale di via Tommaso Abate n° 2 a Quarto d’Altino (VE).
N.B.: alcune date potrebbero subire delle variazioni per motivi organizzativi.
Dream Carp Revolution & Carp Fishing Italia SEDE N°144 MESTRE (VE)

CON L’ULTIMA RIUNIONE DELL’ANNO 2024 PER ALZATA DI MANO SONO STATI ELETTI I NUOVI MEMBRI DEL DIRETTIVO PER L’ANNO 2025.
DIRETTIVO ANNO 2025
Presidente: Coledan Nicolò
Vice Presidente: Ceolin Lorenzo
Segretario / Tesoriere: Zara Alessandro
Consigliere: Bettin Riccardo
Consigliere: Chinellato Fabio
Consigliere: Cendron Andrea
Consigliere: Tamai David
Consigliere/Resp. F.I.P.S.A.S. : Ceolin Lorenzo
Responsabile C.F.I. sede 144 (VE): Coledan Nicolo’
Responsabile C.F.I. Guardie Volontarie Ittiche: Bettin Riccardo
REGOLAMENTO GENERALE DREAM CARP REVOLUTION 2025
In deroga con l’assemblea fatta in data 17 /11/2024 dal direttivo della Dream Carp Revolution si è messo in protocollo ufficiale il regolamento generale per tutti i soci iscritti al club per l’anno in vigore che comprende i seguenti punti:
1) Il primo impegno dei soci del club è quello di divulgare il carpfishing nel migliore dei modi, tutelare i pesci e gli ambienti dove noi pratichiamo la nostra meravigliosa disciplina.
2) Inizio serate alle ore 21,15.
3) Massima serietà e silenzio durante lo svolgimento delle serate e presa di parola con alzata di mano in maniera civile ed educata.
4) I soci iscritti al club avranno parola su tutte le serate svolte durante l’anno sia tecniche che divulgative, saranno informati e faranno parte in maniera assoluta su progetti, manifestazioni e quant’altro che il club porta avanti durante l’anno, faranno parte agli enduri sociali, saranno forniti del vestiario consegnato nell’arco dell’anno, saranno parte viva della famiglia dreamcarp.
5) Entrata alle serate solamente ai soci iscritti, fatta eccezione a qualche serata organizzata insieme ad altri club o associazioni dove verrà PREVENTIVAMENTE COMUNICATO CHE LA SERATA E’ APERTA A TUTTI.
6) Per tutti gli enduri svolti durante l’anno saranno favoriti sulle iscrizioni in primis tutti i soci e poi a tutti coloro non inscritti a discrezione del direttivo.
7) Per gli enduri svolti durante l’anno si potrà decidere sul compagno da scegliere per gareggiare ma non sarà possibile ripetere un altro enduro con lo stesso compagno, questo per dare l’opportunità a più soci di conoscersi visto che i nostri enduri devono essere intesi come manifestazioni di gruppo di allegria e non di gare agonistiche col coltello tra i denti, esistono già in Italia enduri del tutto agonistici (provinciali, nazionali ecc.ecc.) gli enduri concepiti in tale maniera non fanno parte del nostro mondo perché già in passato hanno portato malumori e discordie tra i soci e questo noi non lo accettiamo. Noi siamo come una piccola famiglia e in famiglia non ci devono essere discordie di questo genere , comunque chi volesse partecipare a questi enduri è liberissimo di farlo basterà comunicare al direttivo i nominativi e il direttivo cercherà di dare tutte le informazioni per questi enduri (per i soci iscritti).
8) Durante lo svolgimento della serata ci sarà una sola pausa di 10 minuti.
9) Dentro la sala dove si svolgeranno le serate è VIETATO FUMARE.
10) Il regolamento per gli enduri sarà sempre lo stesso tranne per gli enduri benefici del Dese o per gli enduri organizzati altrove
11) Le estrazioni delle postazioni delle gare saranno effettuate in maniera classica con una prima estrazione in ordine di iscrizione all’enduro e una successiva per il numero di postazione .
12) Non sono accettati comportamenti incivili durante le serate del club pena squalifica dal club.
In Fede
Coledan Nicolò

Tutti i loghi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari, questo sito è esclusivamente a scopo informativo